Il massaggio endodermico è un trattamento endodermico, che consente di trattare in modo naturale tutte le alterazioni del tessuto connettivo in ambito estetico o terapeutico, espressamente studiato per eliminare gli inestetismi della cellulite, ridurre le adiposità localizzate a seguito di una demolizione del grasso calcificato, minimizzare temporaneamente le smagliature, ridurre le rughe, borse, rassodare e tonificare i tessuti atoni, ad esempio: sottomento, addome e fianchi, arti superiori e inferiori, apportando un notevole rimodellamento.

ROTAZIONE DEI RULLI E VACUUM
L’utilizzo dei rulli, appositamente studiati utilizzano la vacuum associata all’azione meccanica dei rulli, stimola e distende il tessuto connettivo, sciogliendo il grasso sottocutaneo, riattivando il microcircolo; accelerando il metabolismo e riducendo la dimensione del grasso sottocutaneo con notevole rimodellamento della silhouette.
Il massaggio endodermico è la combinazione tecnologicamente più avanzata della tecnica del palper-rouler (palpè rulè) e del vuoto pulsato.
Combatte efficacemente fin dalla prima seduta adiposità localizzate e cellulite, problemi circolatori, contratture muscolari, pelle a buccia d’arancia.
Il massaggio endodermico è composto da manipoli con rulli che crea una depressione parziale sulla superficie della pelle, sollevando leggermente la pelle fra i due rulli mobili. In questo modo la piega della pelle è rullata e massaggiata, creando l’esclusiva azione di massaggio endodermico scivolato sul tessuto connettivo. Le cellule adipose in questo modo vengono “spremute”, catturate ed eliminate, grazie a una circolazione sanguigna e linfatica più agile.
Inoltre la rete di fibre di collagene che forma l’impalcatura della pelle si distende, incrementando così la produzione di fibroblasti, le cellule predisposte a produrre fibre elastiche.
L’effetto modellante, drenante e ringiovanente è evidente fin dalla prima applicazione.